Itinerario ad anello che si snoda lungo il versante S-E della Serra, lungo il rilievo morenico edificato dal gigantesco ghiacciaio Balteo nel corso dell’ultimo milione di anni (periodo Quaternario), noto come Anfiteatro Morenico d’Ivrea; è la più grande formazione del genere esistente in Europa.
Leggi tutto
Consente di UNIRE la visita all'antico centro storico di Viverone, la panoramica escursione Lungo il versante Che Chiude l'Morenico ad est, in Comune di Cavaglià,
Leggi tutto
I tre itinerari ad anello del Buon Cammino che si sviluppano in territorio santhiatese e, per qualche tratto, si sovrappongono al percorso francigeno di Sigerico
Leggi tutto
I tre itinerari ad anello del Buon Cammino che si sviluppano in territorio santhiatese e, per qualche tratto, si sovrappongono al percorso francigeno di Sigerico
Leggi tutto
I tre itinerari ad anello del Buon Cammino che si sviluppano in territorio santhiatese e, per qualche tratto, si sovrappongono al percorso francigeno di Sigerico
Leggi tutto
Partiti dal “Parco Giochi” si sale per 200 metri, per la strada asfaltata (“Strada di San Pietro”) o per il Parco Pubblico,
Leggi tutto
Partiti dal parco Giochi si segue il percorso indicato per l’Anello I, fino ad incontrare, sulla destra e dopo 1800 metri, la “Traversa Inferiore”;
Leggi tutto
Partenza dal parco giochi, attraversamento di piazza Lucca e piazza Marconi, qui, in prossimità della Tabaccheria, si imbocca via Castellazzo 8200 metri circa), e si prosegue per altri 200 metri fino al secondo incrocio a tre vie.
Leggi tutto
Seguire il tracciato indicato per l’Anello III (Strada dei Vigneti) fino ad arrivare ai ruderi della Chiesetta del Gesiun.
Leggi tutto
Partiti dal Parco Giochi si transita in piazza Lucca e via Flecchia, in discesa; passando sotto l’imponente muraglione della Chiesa Parrocchiale
Leggi tutto